Regolamento

REGOLAMENTO DIDATTICO [valido a partire dal ciclo XXXIX]

Nel rispetto delle indicazioni fornite dalle LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO DEI DOTTORATI DI RICERCA AI SENSI DELL’ARTICOLO 4, COMMA 3, del REGOLAMENTO DI CUI AL DM 14 DICEMBRE 2021, N. 226

1) CFU/ore
CFU totali da conseguire nel corso del triennio: 64

Rapporto ore/CFU: 3 ore/1 CFU

Suddivisione CFU nel corso del triennio:
I anno: 26 CFU
II anno: 26 CFU
III anno: 12 CFU

2) Articolazione dell’offerta didattico-formativa

L’offerta didattico-formativa è articolata in cinque sezioni:

1)    Didattica strutturata, ossia erogata dai docenti membri del collegio;
2)    Convegni, conferenze, seminari, workshops, summer schools;
3)    Attività di valorizzazione della ricerca e della proprietà intellettuale;
4)    Attività di perfezionamento linguistico;
5)    Attività di perfezionamento informatico.

1 - Didattica strutturata

La didattica strutturata riguarda, per i dottorandi, esclusivamente i primi due anni, al fine di lasciare più tempo, al terzo anno, per il completamento della ricerca e la scrittura della tesi.

La didattica strutturata, concepita ad hoc per il dottorato ed erogata dai docenti membri del collegio, si svolge ogni anno orientativamente nei mesi di giugno e luglio ed è organizzata in cicli di lezioni interdisciplinari e in singole lezioni metodologiche. 
Per il curriculum archeologico sono previste attività di didattica frontale nell’ambito delle campagne di scavi condotte dai docenti membri del collegio. Tale offerta è concepita in modo da integrarsi fattivamente alle linee di ricerca che caratterizzano il dottorato nei suoi curricula e nelle sue articolazioni tematiche, creando nel contempo una proposta culturale che risponda concretamente ai requisiti di interdisciplinarietà, multidisciplinarietà e transdisciplinarietà che devono caratterizzare il progetto formativo di un moderno dottorato di ricerca. 

Nell’ambito di tale offerta formativa i dottorandi sono tenuti a seguire annualmente le lezioni fino al conseguimento di 6 CFU (18 ore di lezione). La frequenza deve essere comprovata da un foglio firme e certificata dal docente responsabile della lezione.
La didattica strutturata può includere, oltre alle lezioni frontali, anche attività di tipo seminariale e laboratoriale, visite guidate, ecc., purché esse vedano la partecipazione di docenti membri del Collegio.

(Si ricorda ai docenti che l’attività didattica, certificata e svolta dai professori e ricercatori universitari nell’ambito dei corsi di dottorato, concorre all’adempimento degli obblighi istituzionali [art. 6 comma 4 del DM 45/2013]).

2 - Convegni, conferenze, seminari, workshops, summer schools

L’attività convegnistico-seminariale si svolge tra gennaio e maggio e tra ottobre e dicembre; riguarda tutti i dottorandi ed è organizzata annualmente dal Collegio dei docenti con lo scopo di creare occasioni di approfondimento e di aggiornamento coerenti con tre curricula e i diversi ambiti disciplinari che caratterizzano il corso di dottorato.

I dottorandi devono conseguire, ogni anno, almeno 12 CFU in attività convegnistico-seminariale: 
-    di questi 12 CFU, almeno 9 CFU devono essere conseguiti frequentando le iniziative organizzate dal Collegio di dottorato;

-    a integrazione (per i restanti 3 CFU), i dottorandi

1)    possono includere altre attività convegnistico-seminariali organizzate dai docenti membri del Collegio di dottorato al di fuori della specifica offerta formativa; 
2)    possono includere – su specifica indicazione del tutor – eventuali seminari, convegni o summer schools organizzati in sede diversa da UNIGE (italiana o estera), particolarmente significativi per la loro formazione e il loro progetto di ricerca;
3)    possono frequentare, per specifiche esigenze formative e previo accordo con il supervisore e con il referente per la didattica del dottorato, al massimo 2 insegnamenti di corsi di laurea magistrale UNIGE, uno al primo e uno al secondo anno, necessariamente concordando con il docente titolare dell’insegnamento almeno tre momenti dedicati di confronto e di approfondimento.  Tali incontri dovranno essere certificati dal docente titolare dell’insegnamento, così come la presenza del dottorando alle lezioni. La creditizzazione per il dottorando della frequenza di insegnamenti magistrali non potrà essere superiore a 3 CFU, indipendentemente dalla durata dell’insegnamento in termini di ore e del suo valore in CFU nell’ambito della programmazione didattica delle lauree magistrali. 


3 – Attività di gestione della ricerca e della conoscenza dei sistemi di ricerca europei e internazionali, della valorizzazione e disseminazione dei risultati

In materia di gestione della ricerca e di valorizzazione dei risultati è prevista per il dottorando – al primo o al secondo anno – la frequenza, certificata dai docenti, di un ciclo di lezioni (4 CFU) tenute da membri del Collegio e dal personale tecnico-amministrativo del Settore Ricerca di Ateneo, nonché di specifici seminari organizzati dal coordinamento dei dottorati di ricerca.

4 – Attività di perfezionamento linguistico

Per quanto riguarda l’attività di perfezionamento linguistico, i dottorandi al primo e al secondo anno sono tenuti a frequentare, rispettivamente, il corso di Academic English I e Academic English II, concepiti ad hoc per il dottorato. 
Il corso di Academic English I (4 CFU, dottorandi primo anno) si svolge, in genere, tra aprile e maggio; il corso di Academic English II (4 CFU, dottorandi secondo anno) si svolge in genere tra gennaio e febbraio.

5 – Attività di perfezionamento informatico

Per quanto riguarda l’attività di perfezionamento informatico è prevista per il dottorando – al primo o al secondo anno - la frequenza, certificata dal docente titolare, di un laboratorio concepito ad hoc per il dottorato, dedicato alle risorse online, all'accesso aperto ai dati e ai prodotti della ricerca (4 CFU)

NOTA 
I dottorandi impegnati in co-tutele o in Visiting Researchships all’estero, impossibilitati a frequentare alcune attività formative, devono concordare con il supervisore, il referente per la didattica del dottorato e con il coordinatore percorsi formativi alternativi o altre modalità di recupero.  


SINTESI GENERALE

I ANNO / 26 CFU
6 CFU: DIDATTICA STRUTTURATA
12 CFU: ATTIVITA’ CONVEGNISTICO-SEMINARIALE
4 CFU: ACADEMIC ENGLISH
(ad anni alterni)
4 CFU: ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
OPPURE
4 CFU: ATTIVITA’ DI PERFEZIONAMENTO INFORMATICO

II ANNO /26 CFU
6 CFU: DIDATTICA STRUTTURATA
12 CFU: ATTIVITA’ CONVEGNISTICO-SEMINARIALE
4 CFU: ACADEMIC ENGLISH
(ad anni alterni)
4 CFU: ATTIVITA’ DI VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
OPPURE
4 CFU: ATTIVITA’ DI PERFEZIONAMENTO INFORMATICO

III ANNO/12 CFU
12 CFU: ATTIVITA’ CONVEGNISTICO-SEMINARIALE

Iter verso l’esame finale

XXXV - XXXVI ciclo
(tempistiche indicative)
• 31 gennaio 2024 per XXXV ciclo / 31 gennaio 2025 per XXXVI ciclo: scadenza
proroga annuale
• Metà marzo: invio della tesi ai revisori esterni, previa completa revisione con i propri
supervisori e delibera del Collegio docenti per l’ammissione alla valutazione esterna
• Metà aprile: ricezione del giudizio dei revisori
o Se positivo: circa 1 mese (fine maggio / inizio giugno per ulteriore revisione
e impaginazione della tesi, quindi richiesta al Collegio docenti da parte del
supervisore di ammissione all’esame finale, nomina della commissione,
individuazione della data per la discussione (che dovrebbe quindi cadere tra
giugno e luglio). Possono esserci vari slittamenti ma, in linea di massima, la
tesi deve comunque essere discussa entro ottobre.
o Se negativo: i revisori esterni possono prescrivere al dottorando fino a 6
ulteriori mesi di proroga; quando la tesi viene approvata dal/dai revisore/i
che ha/hanno richiesto la proroga prende avvio l’iter sopra indicato (richiesta
al Collegio docenti da parte del supervisore di ammissione all’esame finale,
nomina della commissione, individuazione della data per la discussione); tale
iter ha - di norma - la durata 2/3 mesi.

XXXVII ciclo

• Metà dicembre 2024/ inizio gennaio 2025: invio della tesi ai revisori esterni, previa completa revisione con i propri
supervisori e delibera del Collegio docenti per l’ammissione alla valutazione esterna
• Metà febbraio 2025: ricezione del giudizio dei revisori
o Se positivo: circa 1 mese (fine marzo / inizio aprile per ulteriore revisione
e impaginazione della tesi, quindi richiesta al Collegio docenti da parte del
supervisore di ammissione all’esame finale, nomina della commissione,
individuazione della data per la discussione (che dovrebbe quindi cadere tra
maggio/giugno). Possono esserci vari slittamenti ma, in linea di massima, la
tesi deve comunque essere discussa entro ottobre.
o Se negativo: i revisori esterni possono prescrivere al dottorando fino a 6
ulteriori mesi di proroga; quando la tesi viene approvata dal/dai revisore/i
che ha/hanno richiesto la proroga prende avvio l’iter sopra indicato (richiesta
al Collegio docenti da parte del supervisore di ammissione all’esame finale,
nomina della commissione, individuazione della data per la discussione); tale
iter ha - di norma - la durata 2/3 mesi.

L'eventuale richiesta di proroga di un anno va presentata nel mese di settembre 2024. 

 

Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2024